La rosa canina ha una buona concentrazione di vitamina C – oltre ad altre proprietà – così come la rosa mosqueta: scoprite perché entrambe le specie floreali sono così apprezzate dalle persone.
Assumere la rosa canina in gocce per la vitamina C può comportare problemi?
Donne e uomini di tutte le età usano – su base quotidiana – consumare la rosa canina in una delle diverse forme in cui la stessa è reperibile sul mercato. Alla base di questa scelta, vi è sempre una considerazione comune, vale a dire, che questa specie botanica presenta alcune sostanze utili per la salute. Vi sarà capitato certamente almeno una volta di sapere di un’amica che beve una tisana a base di rosa canina e ibisco per le sue portentose proprietà o per dimagrire, nel solco di una dieta ad hoc.
In modo particolare, però, a rendere piuttosto popolare la rosa canina – a prescindere che sia in gocce – è la concentrazione di vitamina C disponibile al suo interno. La stessa non è certamente trascurabile anche nel confronto con altri frutti, sebbene poi la sua stretta parente, la rosa mosqueta, sia più completa in termini di effetti benefici.
A detta di alcuni, la rosa canina sì è una fonte di vitamina C tale da presentare un contenuto superiore rispetto alle arance: tuttavia, la mosqueta è altrettanto nota per contenere questo prezioso micronutriente ed è più interessante grazie al suo contenuto di vitamina K, retinolo e squalene, sostanze utili per curare il proprio aspetto. La compresenza delle vitamine B3, D ed E nei prodotti a base di rosa canina non è quindi sufficiente a farla scegliere da tutti coloro i quali, oltre a voler rinforzare il proprio sistema immunitario, vogliano godere degli effetti benefici utili per mantenere la propria bellezza che sono offerti dalla rosa mosqueta. La rosa canina in gocce può essere usata – a detta di alcuni – anche per contrastare la cefalea, lo stress, l’ansia e la depressione, senza le controindicazioni tipiche dei prodotti chimici, tuttavia, anche questo preparato naturale può presentare delle problematiche.
Come ogni altra cosa, infatti, la rosa canina può manifestare delle controindicazioni quando assunta in modo sbagliato: un sovradosaggio, infatti, provoca episodi di vomito, diarrea e nausea. Qualora voleste quindi assumere la rosa canina facendo utilizzo di estratto, in polvere, tintura madre o macerato glicerico ricordatevi sempre di rispettarne il dosaggio consigliato per evitare di introdurre troppa vitamina C nel vostro corpo. Del resto, gli eccessi – di qualunque sorta siano – non fanno mai bene!
Se aveste sentito parlare bene del contenuto delle bacche di rosa canina o mosqueta e siete curiosi di scoprirne di più sul suo contenuto di vitamina C naturale, non dovrete far altro che consultare il nostro catalogo. Noi vi proponiamo esclusivamente integratori fatti con olio di rosa mosqueta bio – varietà evoluta della rosa canina e ricca di vitamina C – ma anche tanti cosmetici. In questo modo, potrete davvero ottenere per il vostro organismo tutti i benefici proprio come con la vitamina C e la rosa canina (che ne è ricca)!
Laddove, poi, foste maggiormente propensi a scoprire tutto il potenziale della rosa mosqueta per mantenervi in forma smagliante, non dimenticatevi di prendere nota dell’assortimento di prodotti a base di questa pregiata specie botanica del Cile proposti da Mosqueta’s anche in farmacia, parafarmacia, negozi di prodotti biologici ed erboristeria. Sono un vero concentrato di benessere al vostro servizio!
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.